Ho aperto questo blog per parlare soprattutto dell'arte pasticcera che tra tutte è quella che più mi affascina , ma non mancheranno le mie idee e il mio percorso personale per poter fare nella vita qualcosa che mi renda ogni giorno felice di farla.
BUON INIZIO SETTIMANA A ME E A TUTTO IL RESTO DEL MONDO ... E A TUTTI I BLOGGER CHE OGNI GIORNO MI DANNO L'IMPUT PER FARE , PER PASTICCIARE E IMPARARE!!
"Se vuoi essere triste, nessuno al mondo può renderti felice. Ma se decidi di essere felice, nessuno e niente al mondo può toglierti la felicità."
Io vorrei saper fare bene questo o qualcosa di simile:
Vorrei lavorare in un ambiente come questo :
Vorrei essere io quella ragazza col grembiule concentrata a creare:
Io penso che ce la posso fare !!Può sembrar facile o impossibile dipende dai punti di vista , ma la mia esperienza mi dice che niente è facile e niente è impossibile !!!
Allora , premetto che la foresta nera a me non mi ha mai convinto, non ho mai capito l’accostamento delle amarene al cioccolato , è un abbinamento che a me non piace , ma mezzo mondo impazzisce per questo cake e allora ho deciso di provarlo.
GIUDIZIO: A ME L’ACCOSTAMENTO DELLE AMERENE AL CIOCCOLATO CONTINUA A NON PIACERE, ma alla fin fine la torta era buona….una bomba calorica , ma buona!! Come al solito ( prima che la mia famiglia diventi obesa ) mi sono data appena il tempo di fare qualche foto , dopo di che l’ho porzionata e spedita ad amici e parenti , manco fosse festa !!!!…infatti hanno telefonato tutti chiedendo se avevano dimenticato qualche ricorrenza e solo dopo averli rassicurati mi hanno ringraziato tirando un sospiro di sollievo “ mi credono generosa” , ma è l’unico modo che ho per non sentirmi in colpa davanti ai miei che si strafogano …e non solo però , mi piace condividere con gli altri quel che ho, soprattutto quello che nasce dalle mie mani!!! e comunque ”Nun se po’ pensà de fa’ 3 chili di torta di mercoledì “!!!! hai hai hai hai!!
Intanto vi spiego come ho fatto , poi decidete voi se l’accostamento vi piace ; l’anno il giorno e l’ora in cui farla e con chi condividerla.
INGREDIENTI :
Cake di base: 3 uova 200 g di zucchero 100 g di burro fuso 75 g di fecola 75 g di farina 00 75 g di cacao buono 1 bustina di lievito 1 bustina di vanillina 1 bicchiere di latte 1 pizzico di sale cacao e burro per imburrare la teglia
Preparazione della base ( meglio se il giorno prima ):
1) Separare i tuorli dagli albumi , mettendoli in due ciotole separate, 2) pesare tutti gli ingredienti 3) passare tutti gli ingredienti in polvere al setaccio :farina , fecola ,cacao, lievito e vanillina , mescolarli insieme e metterli da parte 4) montare gli albumi a neve ben ferma 5) in un'altra ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero e il pizzico di sale , se il composto risulta troppo asciutto versare a filo un po’ di burro fuso 6) quando lo zucchero sarà sufficientemente sciolto finire di aggiungere il burro fuso 7) iniziare a unire le polveri al composto poco alla volta insieme al bicchiere di latte 8) quando avremo amalgamato bene questi ultimi , con una spatola unire poco a poco gli albumi , delicatamente per non farli smontare 9) imburrare e infarinare ( col cacao , non con farina in modo che la torta non risulti poi con delle strisce bianche ) una teglia con diametro di 30 cm 10 ) preriscaldare il forno a 175° 11) versare il composto nella teglia e infornare per 50 minuti circa , a 45 si può fare la prova stecchino 12) lasciare raffreddare prima di tagliare la torta a strati , io ne ho fatti tre ma vanno benissimo 2
INGREDIENTI PER LA BAGNA :
400 g di sciroppo di zucchero ( portare a ebollizione 250 g di acqua e 150 g di zucchero e poi lasciare raffreddare) kirsh
INGREDIENTI FARCITURA :
500 g di panna da montare 200 g di confettura extra di amarene
1) Montare tutta la panna e dividerla in due parti ( se gli strati sono 2 ci sarà bisogno di meno panna e meno confettura ) 2) in una aggiungere la confettura extra di amarene ( io ne ho messa poco sempre per la mia idea che amarene e cioccolato non legano )
INGREDIENTI PER LA COPERTURA :
200 g di cioccolato fondente fuso ciliegie candite cacao
1) mescolare alla parte della panna rimasta del cacao a piacere 2) sciogliere il cioccolato a bagnomaria 3) versare il cioccolato fuso su un foglio grande di carta da forno e stenderlo con una spatola, cercando di formare un rettangolo omogeneo non troppo sottile ne troppo spesso e lasciare asciugare, 4) quando il cioccolato si sarà rappreso con delle formine da biscotto ritagliare delle sagome ( nel mio caso i fiori ) e metterle in frigo( mettere da parte in frigo anche i ritagli che resteranno)
Ora abbiamo tutti gli ingredienti per : montare la nostra torta
1) bagnare il primo strato della base con lo sciroppo di zucchero mescolato al kirsch 2) con una spatola disporre uniformemente il composto di panna e amarene ( metà della dose preparata se abbiamo tagliato la nostra torta in 3 strati ) 4) chiudere con l’altro strato della base che bagneremo sempre con lo sciroppo procedendo nello stesso modo del primo 5 ) chiudere con il terzo e ultimo strato che verrà pure inzuppato di sciroppo e rivestito con il composto di panna e cacao ,da ora potete sbizzarrirvi con la fantasia e decorare come più vi piace!!!
In Sicila o almeno dalle mie parti c'è un uso , uscire la domenica mattina per comprare i pasticcini , il giornale e la frutta secca , magari non tutti e tre ma uno sicuramente, se no non è domenica ,io questa settimana andando tra i vari blog ho letto quello di Roberto Murgia dove ho visto i cannoli siciliani e le pesche , dolci tipici delle nostre pasticcerie e allora ho pensato di provare a farli e poi ho aggiunto anche delle tartellette di pasta frolla e devo dire che oggi con la produzione industriale che ne è venuta fuori , ho diviso a tutti i miei parenti un vassoietto , per cui nessuno di loro e dovuto uscire per andare a comprare i pasticcini della domenica.
Questo l'esteno dei cannoli ("scorce"in siciliano )
Quelle più scure sono spennelate all'esterno con cioccolato fuso e poi passate nelle mandorle tritate.
Ingredienti: 400 g di farina 00 100 g di farina di mandorle (mandorle tostate e macinate col mix) 350 g di margarina 100 g di zucchero a velo (in mancanza della farina di mandorle usare solo 100 g in più di farina)
Procedimento: 1) Settacciare la farina in un cantenitore capiente 2) unire lo zucchero e mescolare 3) unire la margarina a temperatura ambiente e tagliata a pezzetti 4) con le mani unire tutti gli ingredienti fino a formare una pasta omogenea 6) mettere l'impasto a riposare mezz'ora in frigo 7) dal frigo prelevare piccoli pezzi d'impasto , metterlo sulla spianatoia cosparsa di farina stendendolo col mattarello e tagliandone le forme con un coppapasta. 8) metterle in pirottini di carte sistemandone la forma con le mani 9) cuocere in forno caldo 20 /25 min a 180°
Questo l'esterno delle pesche dolci :
Per gli ingredienti e il procedimento rimando sempre a Roberto perchè non mi sembra giusto appropriarmi di una sua ricetta.
Per completare il lavoro occorre : crema pasticcera uva o altra frutta x decorare crema di ricotta ( che ho usato sia per i cannoli che per metà tartellette) decorazioni di cioccolato
In questo periodo mi sono dedicata molto alle conserve , in autunno qui in Sicilia c'è un abbondare di verdure e frutta che molte volte non riusciamo neanche a utilizzare fresche perchè sono veramente troppe e a basso costo , a casa mia poi arrivano direttamente dalla campagna con mio padre che porta carichi inconsumabili . Però abbiamo avuto sempre il problema di non saperle conservare , mia madre a occhio e croce pensava di conoscere il procedimento , ma puntualmente le sue conserve ammuffivano o acquisivano un sapore strano , cosi mi sono messa alla ricerca dei segreti delle conserve in internet e devo dire che come sempre questo mezzo meraviglioso mi risponde alla grande...dopo questa lunga premessa vi presento la mia marmellata di nocepesca venuta benissimo :
INGREDIENTI:
1 Kg di nocepesca ( ma va bene qualsiasi tipo di frutta , ho provato con le pesche e con le mele e sono venute altrettanto buone ) 500 g di zucchero di canna ( o anche meno per chi la preferisce meno zucchetara) ( chi non l'avesse va bene anche quello bianco ) 1 bicchiere d'acqua 1 bustina di vanillina 2 chiodi di garofalo qualche pizzico di cannella in polvere 1 bustina di gelatina in polvere ( quella che si usa sulle crostate )( facoltativo )
PROCEDIMENTO: 1) Sbollentare le nocepesca ( tuffandole in acqua bollente per pochi min ) 2) spellarle e tagliarle a pezzettini in una pentola capace 3) accendere il fuoco e farle cuocere con un bicchiere d'acqua fino a portarle a ebollizione aggiungendo i chiodi di garofalo 4) a questo punto unire lo zucchero di canna e mescolare 5) fare cuocere finchè si raggiunge la consistenza voluta 6) unire la vanillina e la cannella e far cuocere un altro minuto , giusto per mescolare i sapori 7) mettere la bustina di gelatina sciogliendo perfettamente i grumi che si formano (questo le da una bella consistenza gelatinosa ) 8) invasare in barattoli perfettamente puliti e sterilizzati in forno a 100 gradi per 15 min 9) chiudere le capsule e mettere i vasetti sottosopra a raffreddare lentamente coperti. 10 ) la marmellata è pronta !!!!!
Nei giorni scorsi mi sono cimentata nella preparazione di questo liquore , non ne avevo mai fatti e sono rimasta molto soddisfatta del risultato , la preparazione è semplicissima e tutti quelli che l'hanno assaggiato l'hanno gradito molto ! conto al più presto di farlo al caffè , la ricetta l'ho trovata scartabellando tra i vari messaggi del forum di cookaround che è sempre molto utile..
Questo il link : http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=5379
Questa la ricetta : 1 litro di latte 800 gr zucchero 200 gr di cacao amaro 200 gr di alcool
Far bollire il latte con lo zucchero ed il cacao, mescolando di continuo. lasciar raffeddare ed unire l'alcool. Il liquore è pronto. Si può usare anche sul gelato o come decorazione di qualche torta
Queste le mie variazioni : ho messo nella pentola con il latte ,il cacao e lo zucchero sciogliendoli bene con la frusta , dopodichè ho acceso il fornello e ho portato a ebollizione mescolando, appena spento ho aggiunto una tavoletta e mezza di cioccolato fondente ( attenzione questo migliora il sapore e lo rende più cremoso , ma richiede che il liquore sia mescolato sbattendo la bottiglia ogni volta che si usa se no fa dei grumetti) non so per quanto tempo si conserva ( penso alcuni mesi sicuramente in frigo , grazie allo zucchero e all'alcol )ma io ne ho fatta doppia dose ed è già finito tanto è buono !!!!
Mi manchi.. Mi manchi mentre la nostalgia delle lacrime mi assale. Mi manchi mentre ascolto muta una nuova condanna. Mi manchi mentre ti leggo fra le righe del passato.
Mi manchi mentre ti cerco dentro le gabbie mentali dei pensieri usati. Mi manchi mentre attraverso con lo sguardo il vetro appannato della vita. Mi manchi mentre ascolto il triste elenco delle assenze.
Mi manchi mentre la voglia di sognare non si ferma di fronte ai muri della consapevolezza. Mi manchi mentre continuo a bere alla fonte dell'incoscienza e mi ubriaco dei tanti "perché" senza risposta. Mi manchi mentre cerco di scoprire cosa c'è oltre il muro che, sola, riesco a costruire intorno ad un'emozione.
Mi manchi mentre non c'è più la verità,mentre guardo il tuo nero maglione e mi tuffo nella mia realtà.. mi manchi Mi manchi, mentre inutile mi appare il tentativo di strapparti dal mio cuore. Mi manchi mentre forte si affaccia il desiderio che ho di te.
Mi manchi mentre ti cerco dietro il mio residuo orgoglio. Mi manchi mentre cerco negli occhi altrui la gioia degli occhi tuoi. Mi manchi mentre scopro che inesorabilmente dentro me tu sei presente.
Mi manchi mentre cerco di andar via da questo inutile giorno. Mi manchi mentre l'aria si spezza al soffio del vento. Mi manchi mentre assorbo linvisibile dolore della tua assenza.
Mi manchi mentre scordo il battito del mio cuore. Mi manchi mentre sola al risveglio mi scaldo alla luce del sole, mi manchi la notte quando nere le ombre si fanno.
Mi manchi quando cerco la tua ombra lungo il muro, mi manchi mentre ascolto la tua voce senza suono, e mi manchi sempre quando mi dici sono qui e allungando la mano non ti trovo.
Mi manchi dopo i silenzi delle notti senza luna, mi manchi come palpito di cuore, come emozione viva e bruciante. Mi manchi mentre scopro di essere stanca.
E'inutile negarlo : "Il puritanesimo è l'insopportabile paura che qualcuno, in qualche parte del mondo, sia felice" , tutti riusciamo a essere molto puritani nei confronti del resto della società...il guaio e che quando tocca noi , siamo cosi buoni da giustificarci sottolineando che qualche piacere nella vita bisogna pur goderselo...del resto e cosi difficile andare ad ammirare la propria gobba....quella degli altri e meglio visibile !!!
Arrosto di maiale ripieno
-
Per 4 persone
*Per il rotolo di carne farcito:*
800 g lonza di maiale (aperta per la farcitura )
100 g prosciutto cotto ( a fette)
100 g formaggio (tipo ...
Éclairs robiola, mango & passion fruit
-
Sulla pâte à choux faccio giri immensi e...poi ci ritorno sempre. Per mesi
dimentico che esiste.....non che non vada a vedere ciò che succede in
Pasticceri...
L’Annécien ou le Biscuit de Savoie de la Yaute ?
-
[image: L'Annécien ou le Biscuit de Savoie de la Yaute ?]Non, non ce n’est
pas un énième biscuit de Savoie même si la photo est trompeuse, ne vous
méprenez...
Canon PIXMA TS6150 Download Driver
-
Do you need a printer which makes your job faster? don't worry about that.
Just buy the Canon PIXMA TS6150 series. This machine will help you work
very fas...
Le Friselle
-
Uno pensa, ora faccio due friselle, che ci vuole?Un buon impasto, curi la
formatura, la tostatura... e no!Si fa presto a dire ''friselle''. C'è tutta
una s...
SCHIACCIATINEEEEEEEE -)))
-
E ora di scorte,per chi resterà a casa ;-)))
Altrimenti al mio ritorno troverò un cadaverino al posto dello
stregone...ahahahah!
SCHIACCIATINE ALL'OLIO D...
Plum Cake di Asparagi
-
Dopo quasi un mese riscrivo di nuovo finalmente. Cucino e sperimento
ancora, ma ahimè mi manca il tempo per scrivere. Oggi ricetta oresa da
Valentina di P...
♥ Focaccia di Zucca
-
Qualche sera fa mentre cercavo di ricordare una ricetta, mi sono messa a
rileggere il blog e sono stata inondata da una valanga di nostalgia. Come
mi p...
Biscotti con la Marmellata Superveloci
-
Oggi un veloce appunto per condividere una ricetta-non-ricetta davvero
sciué sciué che in passato ho fatta spesso quando c’era da andare al
parchetto o.....
Wedding of the Year
-
Ok. Call me biased. But if you were in my shoes you'd surely be thinking
the same way.
My baby sister got married last week. The last one in my family to "t...
Come fly with me...
-
I haven't made that many cakes this year, but I have to say that those that
I HAVE done have been quite the challenge. The trend seems to go from the
g...
stir-fry di maiale con verdurine
-
Riemergo dal silenzio di mesi per appuntarmi una ricetta.
250 g di filetto di maiale, tagliato sottilissimo e poi a striscioline
(parzialmente congela...
Seven Layer Wedding Cake: Roses and Lillies
-
This wedding cake is one of the cherished work that I loved to labour with
joy. For some time, due to work, I am not making cakes regularly but when
th...
Essere fruitori e non consumatori di cibo
-
Spesso (nel mondo che viviamo) l'atto del mangiare, del cucinare,
dell'acquistare prodotti alimentari, si trasforma in dovere, preocupazione,
risulatando a...
“Condividi con noi il tuo luogo del cuore”
-
Ciao a tutti! Oggi vi voglio parlare di una bella opportunità che mi è
stata offerta e che ho accettato con entusiasmo, perché riguarda una delle
mie pas...
Un nuovo anno
-
Questo è il periodo delle confezioni regalo.
Scatole di ogni forma, dimensione e robustezza hanno invaso le nostre case.
[image: DEN_0149.CR2]
Molte a...
Brioche roulée au peanut butter
-
Ces derniers temps, je ne me suis pas du tout intéressée aux recettes de
fête. J’ai plutôt eu envie de gourmandises toutes simples, réconfortantes,
et parf...
Ai.bi ed #accoltidasubito
-
Non sono mamma, ma i bambini mi stanno molto a cuore, soprattutto i più
indifesi, quelli che non hanno un adulto a proteggerli e a tutelarli.
Ho delle c...
Pain rustique à la farine 5 céréales complètes
-
Voici un pain au levain qui se fait plus rapidement que les recettes
classiques. Il contient d'avantage de levain et fermente donc plus
rapidement. Du co...
Brioche
-
La brioche, secondo me
Foto di Paoletta di Anice&Cannella
*E' una ricetta alla quale sono particolarmente legato, portata al primo
giro di corsi. Forni...
Torta allo yogurt e cioccolato
-
Appena ho visto questa torta ho deciso immediatamente di provarla. Non
sono riuscita a pensare ad altro, sono uscita dallo studio un po’ prima e
sono cors...
RAFFAJAJO o JAJOELLO
-
Avete presente i Raffaello? Quelle mini bombe atomiche caloriche, ricoperte
di farina di cocco e con dentro cioccolato bianco e una mandorla? Beh...
eccone...
Stagione Magnolosa 2013-2014 ufficialmente aperta
-
Mi è pervenuta giusto ieri una foto recente di una mia lettrice -_- Non
lo so i mesi sono passati come se fossero cucchiai di Nutella tra le mie
mani ( e...
Using Kefir Instead of Milk
-
[image: kefir grains]So, someone gave me some kefir grains and tibicos the
other day and I have been making my own fermented goodies. This morning, I
want...
Emily and Chris Weddin March 16
-
Emily and Chris Weddin March 16, originally uploaded by CakesByShara.
Loved this wedding cake what do you guys think about off centers cakes like
this?
Ci vediamo a Padova?
-
*Habemus datam*!
Ebbene sì, la primissima presentazione de La ciliegina sulla torta si terrà
a Padova mercoledì prossimo alle 18.00, presso la libreria...
Please update your RSS feed link
-
Hello friends,
Some of you have reached out to let me know that you are not receiving any
of my blog updates through your RSS feed. When I changed blog pl...
Princess dream cake
-
Per chi ama le torte romantiche e da favola; per chi, come me, adora
stupire senza troppi fronzolicurando piccoli particolari; per chi magari
non ha ...
TheSartorialist.com RSS Feed
-
Hi guys,
Thanks so much for the feedback. It’s been great seeing the response and
really hearing about how people use the site.
One thing we’ve been getti...
Corsi di decorazione 8/9/10 Aprile 2010
-
Ecco alcune foto dei corsi organizzati in maniera egregia da Enopartyballoon ,
sono state giornate intense, ma molto divertenti, anche grazie alle
corsiste...
Caretta Caretta, Caterina la tartaruga marina
-
Erano le 12 e 40 del 18 giugno 2009 quando sono arrivata.
Da un paio di giorni mi aggiravo nel tratto che circonda la spiaggia stando
ben attenta a non fa...
Un po’ di dolcezza
-
E’ necessaria … Non le smancerie o i baci e gli abbracci, semplicemente
dolcezza … Questa mousse, facile e buona, è un’ottima nota dolce nelle
giornate più...
Millefoglie croccante
-
E' incredibile come siano passati improvvisamente tre mesi dall'ultima
volta che sono riuscita a pubbicare un post!!!Ammetto che la cosa mi
dispiaccia pare...